Accesso Civico Semplice
L'accesso civico semplice è il diritto di chiunque di chiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati che l’ente ha l’obbligo di pubblicare sul sito web istituzionale ed è disciplinato dall'art. 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
La richiesta di accesso civico può essere presentata da chiunque, non deve essere motivata, è gratuita e deve essere indirizzata al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Marcello Brambilla, che ha l’obbligo di provvedere entro 30 giorni.
Le modalità per esercitare il diritto di accesso civico semplice sono definite nel Regolamento sull'accesso civico.
Richiesta
La richiesta di Accesso Civico Semplice può essere presentata usando il modulo appositamente predisposto, allegando fotocopia del documento d'identità in corso di validità:
- A mano, presso la sede dell’Azienda Speciale Consortile “Risorsa Sociale Gera D’Adda”, Via A. Crippa, n. 9 – 24047 – Treviglio (BG), alla C.A. del Responsabile per l’accesso civico e i documenti amministrativi. L’Azienda rilascia ricevuta dell'avvenuta presentazione tramite consegna di una copia dell'istanza sulla quale è stata apposta la data e un timbro dell’Azienda.
- A mezzo posta, all’indirizzo: Via A. Crippa, n. 9 – 24047 – Treviglio (BG), alla C.A. del Responsabile per l’accesso civico e i documenti amministrativi.
- via mail: anticorruzione@risorsasociale.it
- Per via telematica: a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo ufficiodipiano@pec.risorsasociale.it indicando nel campo “Oggetto”: Istanza per accesso civico generalizzato
Titolare del potere sostitutivo
Il Titolare del potere sostitutivo è colui al quale rivolgersi nel caso in cui il Responsabile per l’accesso civico non risponda alla richiesta di accesso civico presentata, oppure vi risponda in ritardo rispetto al termine di 30 giorni previsto. Il Titolare del potere sostitutivo è il Direttore: Dott. Roberto Bugini. Contatti: Telefono: 0363/3112102 Mail: ufficiodipiano@pec.risorsasociale.it Indirizzo: Via via Dalmazia 2 - Treviglio
Accesso Civico Generalizzato
L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dall'azienda, ulteirori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.lgs. 33/2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti.
La richiesta di accesso civico generalizzato può essere presentata da chiunque, non deve essere motivata, è gratuita e puòdeve essere indirizzata: all'ufficio che detiene i dati e i documenti richiesti, oppure al referente per l'Accesso Civico dott.ssa Amanda Campese all'email segreteria@risorsasociale.it .
Le modalità per esercitare il diritto di accesso civico generalizzato sono definite nel Regolamento sull'accesso civico.
Richiesta
La richiesta di Accesso Civico Generalizzato può essere presentata usando il modulo appositamente predisposto, allegando fotocopia del documento d'identità in corso di validità, tramite:
- A mano, presso la sede dell’Azienda Speciale Consortile “Risorsa Sociale Gera D’Adda”, Via A. Crippa, n. 9 – 24047 – Treviglio (BG), alla C.A. del Responsabile per l’accesso civico e i documenti amministrativi. L’Azienda rilascia ricevuta dell'avvenuta presentazione tramite consegna di una copia dell'istanza sulla quale è stata apposta la data e un timbro dell’Azienda.
- A mezzo posta, all’indirizzo: Via A. Crippa, n. 9 – 24047 – Treviglio (BG), alla C.A. del Responsabile per l’accesso civico e i documenti amministrativi.
- via mail: anticorruzione@risorsasociale.it
- Per via telematica: a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo ufficiodipiano@pec.risorsasociale.it indicando nel campo “Oggetto”: Istanza per accesso civico generalizzato
Regolamento sull'Accesso Civico (scarica)
Modulistica
- modulo per Accesso Civico Semplice da inoltrare al Responsabile per l'esercizio dell'accesso civico (scarica modulo_Accesso_civico-responsabile-1.doc)
- modulo per Accesso Civico Semplice da inoltrare al Soggetto con potere sostitutivo (scarica modulo_Accesso_civico-potere_sostitutivo.doc)
Registro degli accessi
anno 2021
Data richiesta |
Soggetto Richiedente |
Per conto di |
Tipologia di accesso |
Ufficio interessato |
Oggetto della richiesta |
Esito |
Data conclusione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
anno 2020
Data richiesta
|
Soggetto Richiedente
|
Per conto di
|
Tipologia di accesso
|
Ufficio interessato
|
Oggetto della richiesta
|
Esito
|
Data conclusione
|
27/07/2020
|
AVV. M.M.
|
G. P.
|
ACCESSO AGLI ATTI EX L. N. 241/1990E D.LGS. N. 33/2013
|
TUTELA MINORI
|
RELAZIONE SOCIALE
|
DIENIEGO ALL’ACCESSO
|
09/10/2020
|
24/09/2020
|
AVV. M.V.
|
B. D.
B. C.
|
ACCESSO AGLI ATTI EX L. N. 241/1990E D.LGS. N. 33/2013
|
TUTELA MINORI
|
RELAZIONE SOCIALE
|
DINIEGO ALL’ACCESSO
|
09/10/2020
|
02/11/2020
|
AVV.R. M.
|
V. A.
|
ACCESSO AGLI ATTI EX L. N. 241/1990E D.LGS. N. 33/2013
|
TUTELA MINORI
|
RELAZIONE SOCIALE
|
DIENIEGO ALL’ACCESSO
|
27/10/2020
|
anno 2019
Data richiesta |
Soggetto Richiedente |
Per conto di |
Tipologia di accesso |
Ufficio interessato |
Oggetto della richiesta |
Esito |
Data conclusione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
anno 2018
Data richiesta |
Soggetto Richiedente |
Per conto di |
Tipologia di accesso |
Ufficio interessato |
Oggetto della richiesta |
Esito |
Data conclusione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
anno 2017
Data richiesta |
Soggetto Richiedente |
Per conto di |
Tipologia di accesso |
Ufficio interessato |
Oggetto della richiesta |
Esito |
Data conclusione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” – Art. 5 "Accesso civico".