AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
Formazione per Amministratori di sostegno:
I Comuni dell’Ambito di Treviglio, riconoscendo la fondamentale funzione sociale di questa figura, promuovono azioni di sensibilizzazione, di formazione, di supporto e di messa in rete dei cittadini che intendono svolgere questo servizio a favore del prossimo e della comunità.
Formazione Ottobre e Novembre 2019 (CLICCA QUI PER DETTAGLI)
AGGIORNAMENTI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO - EMERGENZA SANITARIA COVID 19 FASE DUE
All’indirizzo mail: amministrazionedisostegno.tribunale.bergamo@giustizia.it andranno trasmesse esclusivamente le richieste per :
- fissare l’appuntamento per il ritiro delle copie conformi dei decreti;
- sostituire l’AdS deceduto, allegando la documentazione.
Andranno inviati per posta con raccomandata R/R all’indirizzo Tribunale di Bergamo – via Borfuro – 11/A:
- i ricorsi per amministratore di sostegno ed ogni altra istanza.
Si segnala che alcuni ricorsi pervengono al Tribunale privi della firma del ricorrente e della documentazione pertanto si chiede, gentilmente, di sensibilizzare il cittadino al corretto invio, onde evitare aggravi di tempo per il perfezionamento della pratica.
I moduli per le varie istanze sono scaricabili dal sito www.tribunale.bergamo.it (modulistica – volontaria giurisdizione)
MATERIALI DELLA FORMAZIONE OTTOBRE/NOVEMBRE 2019
1.la_valutazione.pdf
2.amministrazione_di_sostegno_aspetti_giuridici_compressed.pdf
3.il_ruolo_dell_AdS.pdf
4.presentazione_del_procedimento_di_ads.pdf
Gruppo di confronto/mutuo aiuto:
Promosso da un coordinamento di Enti pubblici e del privato sociale è l’occasione - per chi già svolge questo prezioso ruolo - di incontrare altre persone che fanno l’Amministratore di Sostegno, di scambiare saperi ed esperienze personali e di venire in contatto con persone esperte, che aiuteranno a trovare le risposte alle problematiche che si affrontano quotidianamente.
PROSSIMO INCONTRO DEL GRUPPO:
RIMANDATO - DATA DA DEFINIRE
presso la sede di ASC Risorsa Sociale Gera D'Adda in Via Abate Crippa 9
Rete territoriale degli sportelli per il cittadino:
Per informazioni o supporto, il cittadino può rivolgersi presso i Servizi sociali dei 18 Comuni dell'Ambito o a RISORSA SOCIALE, nonchè presso gli sportelli specifici presso le sedi delle associazioni aderenti al protocollo.
Approfondimenti: