Misura rivolta ai dipendenti/pensionati pubblici e ai loro parenti e affini di primo grado in condizioni di non autosufficienza
Home Care Premium 2022-2025
Descrizione
Home Care Premium è un servizio promosso da INPS, rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici e ai loro coniugi e parenti affini di primo grado in condizioni di non autosufficienza.
Tale servizio garantisce assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti attraverso un duplice sostegno:
- un contributo economico (prestazione prevalente) erogato direttamente dall’ INPS, finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico;
- servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative) erogati dall’Ambito di Treviglio, pertanto da Risorsa Sociale attraverso il convenzionamento con l’Istituto INPS.
RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA ASC, l’Azienda Speciale Consortile costituita dai 18 Comuni dell’Ambito di Treviglio (Arcene, Arzago d’Adda, Brignano Gera d’Adda, Calvenzano, Canonica d’Adda, Caravaggio, Casirate d’Adda, Castel Rozzone, Fara Gera d’Adda, Fornovo San Giovanni, Lurano, Misano di Gera d’Adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano, Treviglio) per la Gestione Associata dei Servizi Sociali ed ha aderito al progetto HCP 2019 proposto da INPS.
Pertanto, si occuperà della presa in carico dei soggetti non autosufficienti residenti nella propria competenza territoriale per l’erogazione delle prestazioni integrative quali: servizio di assistenza domiciliare (SAD), ricoveri di sollievo, percorsi di integrazione scolastica, servizi in favore di minori affetti da autismo, contributi per ausili sanitari.
Sarà possibile presentare la domanda di accesso al beneficio fino a gennaio 2022 attraverso i seguenti canali:
- Servizio online dedicato (“Domande welfare in un click”), tramite il PIN rilasciato dall’Istituto;
- Contact center, chiamando al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 (da rete mobile), sempre utilizzando il PIN;
- Patronati, inserendo il protocollo della DSU e gli estremi del verbale che certifica lo stato di invalidità.
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare:
AREA FRAGILITA' di Risorsa Sociale Gera d'Adda
- stvm@risorsasociale.it
- 3272331361
Contatti
Ultimo Aggiornamento
Mag/23
Ultimo Aggiornamento